Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali (ex art. 13 e 14 del Regolamento U.E. 2016/679)
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 ("GDPR"), la Città metropolitana di Genova ed i Comuni aderenti al servizio “SegnalaCI” forniscono di seguito l'informativa riguardante il trattamento dei dati personali, quale avviene nel contesto delle segnalazioni da Lei inserite nella piattaforma “SegnalaCI” per inoltrare una comunicazione alla Città Metropolitana di Genova o ai Comuni che aderiscono al servizio.
Titolare del trattamento
Il trattamento prevede una contitolarità tra:
- la Città metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 – 16122 Genova – tel. 010 54991 – https://www.cittametropolitana.genova.it – indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata): pec@cert.cittametropolitana.genova.it
- ed i Comuni aderenti al servizio.
I contitolari hanno sottoscritto un accordo interno contenente le rispettive responsabilità in merito all'osservanza degli obblighi derivanti dal Regolamento (UE) 2016/679, con particolare riguardo all'esercizio dei diritti dell'interessato, e le rispettive funzioni di comunicazione delle informazioni di cui agli articoli 13 e 14. Il contenuto essenziale dell’accordo è disponibile su richiesta dell’interessato.
Responsabile della Protezione dei Dati
I dati di contatto dei Responsabili della Protezione dei dati (RPD) cui è possibile fare riferimento per avere informazioni rispetto al trattamento dei propri dati personali sono:
- Città Metropolitana di Genova: Avv. Massimo Ramello (Tel: 01311826681 - e-mail: rpd@cittametropolitana.genova.it PEC: dpo@pec.gdpr.nelcomune.it)
- I dati di contatto del RPD designato da ciascuno dei Comuni aderenti al servizio, sono presenti nell’apposita sezione del rispettivo sito web istituzionale.
Tipologia dei dati oggetto del trattamento
Città Metropolitana di Genova e i Comuni aderenti al progetto “SegnalaCI” tratteranno i seguenti Suoi dati personali (ordinari, dati profilo on-line, dati di localizzazione) come definiti dall’articolo 4 (1) del GDPR:
- quelli che verranno da Lei forniti mediante la compilazione dei campi e delle maschere presenti nelle pagine web dedicate al funzionamento della piattaforma SegnalaCi;
- quelli acquisiti presso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), al fine consentire la Sua identificazione per la validità delle segnalazioni inserite, ai sensi dell’art. 65 del CAD;
Finalità del trattamento
I dati personali degli utenti sono trattati al fine di raccogliere i suggerimenti, le osservazioni e le segnalazioni sulla vita del territorio in tutti i suoi diversi ambiti e consentire ai cittadini di partecipare ancora più attivamente al costante processo di miglioramento del proprio territorio.
Condizioni di liceità del trattamento
Ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 6 del GDPR, La informiamo che la base giuridica a sostegno del trattamento dei Suoi dati personali è rappresentata dalla necessità di perseguimento dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all‘esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici (articolo 6, paragrafo 1, lett. f).
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco è obbligatorio e il loro mancato inserimento non consente di completare la comunicazione alla Città metropolitana od ai Comuni aderenti al servizio. Per contro, il rilascio dei dati presenti nei campi non contrassegnati da asterisco, pur potendo risultare utile per agevolare i rapporti con la Città metropolitana o con i Comuni aderenti al servizio, è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento della procedura di comunicazione.
I suoi dati personali saranno trattati esclusivamente, con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità di cui sopra dal personale e da collaboratori della Città Metropolitana di Genova e dei Comuni che aderiscono alla piattaforma e delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell‘Unione europea.
Conservazione dei dati personali
I dati raccolti saranno trattati per tutto il tempo necessario a consentire la gestione della comunicazione effettuata dall’utente, ivi compreso l’avvio dei necessari procedimenti amministrativi. Successivamente, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Diritti dell’interessato
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l‘accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD). L‘apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati designato da ciascun contitolare. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.